Musicoterapia e Inclusione a Busto Arsizio, Varese e Milano
LA MUSICA FA
Benessere, Socialità e Inclusione in Azione.
La musica come strumento di Crescita e Connessione.
Sono un educatore professionale e musicoterapista, attivo tra Varese e Milano.
Propongo laboratori musicali a finalità educativa e inclusiva, in cui la musica diventa uno strumento per crescere, esprimersi e stare bene insieme.
Non si tratta di terapia, ma di percorsi esperienziali dove ognuno può trovare il proprio ruolo e sentirsi parte attiva del gruppo.
Unisco creatività, ascolto e obiettivi educativi per favorire collaborazione, armonia e sviluppo personale.
Destinatari :

Centri per disabili, cooperative sociali, comunità.
- Percorsi musicali personalizzati.
- Creazione di orchestre inclusive.
- Supporto alla socializzazione e all’espressione emotiva.

Scuole, centri educativi, studenti con bisogni speciali.
- Laboratori di musica inclusiva per classi.
- Percorsi per studenti con difficoltà di apprendimento o disabilità.
- Supporto educativo attraverso la musica.

Residenze per anziani, centri diurni, gruppi della terza età.
- Attività per il benessere psicofisico.
- Percorsi di stimolazione
- Creazione di momenti musicali di aggregazione.

A singoli individui
- Percorsi per esigenze particolari a domicilio o in studio

Cos'è la Musicoterapia ?
La musicoterapia è una disciplina che utilizza la musica come strumento per favorire il benessere, la comunicazione e lo sviluppo personale.
Attraverso il fare musica insieme, l’improvvisazione e l’ascolto partecipato, stimolo la socializzazione, la creatività e l’equilibrio emotivo.
Il mio approccio, pratico ed esperienziale, unisce spontaneità e strutturazione per creare percorsi che valorizzano l’espressione individuale e la collaborazione, rendendo la musica un potente strumento di crescita e inclusione.
